mercoledì 11 marzo 2015

Stevia

google.com, pub-2773189264133379, DIRECT, f08c47fec0942fa0


La stevia rebaudiana è una pianta perenne appartenente alla famiglia Asteraceae, originaria del Brasile e del Paraguay. 
La stevia ha un elevato potere edulcorante, quasi 300 volte superiore al comune zucchero, ma a differenza di quest’ultima la stevia non contiene calorie e non è cancerogena. Assaggiando una foglia fresca di stevia si avverte il gusto dolce e un lieve retrogusto di liquirizia. I principi attivi sono lo stevioside, il rebaudioside A, il rebaudioside C, la dulcoside A. 

Stimola la produzione di insulina, limitando così la quantità di glucosio nel sangue, per questo la sua proprietà è molto amata da diabetici. Inoltre la stevia, non avendo zuccheri, non concorre nella formazione della placca e delle carie dentali.
La stevia è anche ricca di ferro, manganese, carboidrati, proteine e vitamine.
Ha proprietà antibatteriche, antiacide e ipotensive.
La stevia è impiegata anche per la cura della pelle, efficace contro acne, disidratazione, rughe e inestetismi cutanei.




Nessun commento:

Posta un commento