mercoledì 11 marzo 2015

Soia

google.com, pub-2773189264133379, DIRECT, f08c47fec0942fa0

La soia è un legume, originario dell'Asia centrale, composto da un'alta percentuale di proteine; un abbondante presenza di minerali, in particolar modo potassio, fosforo, calcio e magnesio; e di vitamine: A, B1, B2, B3, B5, B6, C. 
La soia è l’alimento vegetale più ricco di proteine, per questo motivo è da sempre privilegiato dai vegetariani e vegani, e non solo, è l'alternativa vegetale alla carne per tutti coloro che vogliono cambiare le loro abitudini alimentari in meglio. Dalla soia derivano diversi prodotti alimentari: l'olio di soia, la farina di soia, la salsa di soia, latte di soia, gelato di soia, tofu, ecc

Nella soia troviamo la lecitina, un lipide, che ha la proprietà di emulsionare i grassi e quindi di mantenere sospeso il colesterolo nel sangue, aiutando a prevenire le malattie cardiovascolari, oltre a migliorare le attività celebrali e l'attività dei neurotrasmettitori.

Nella soia troviamo anche i fitoestrogeni che aiutano a proteggere gli uomini dal tumore alla prostata e le donne dalle malattie legate alla produzione di estrogeni, riequilibrando sia condizioni di eccesso di estrogeni, come la sindrome premestruale, sia di carenza di estrogeni, come la menopausa. Infatti le donne asiatiche, che consumano abitualmente prodotti a base di soia, non soffrono dei comuni disturbi della menopausa, e non conoscono nemmeno il concetto di vampate di calore. 

Nessun commento:

Posta un commento