Per poi non parlare dei parrucchieri pronti sempre a farti credere che i tuoi capelli sono un disastro e non li curi abbastanza, che hanno urgente bisogno di idratazione, nutrizione, ecc rifilandoti puntualmente quell'impacco che ti verrà a costare non meno di € 5,00 (per non parlare del dolore al collo mentre vorresti goderti il momento tanto atteso:il massaggio alla testa! Ma nessuno ha ancora capito che quei lavatoi sono una tortura???).
Insomma... tutti abbiamo problemi con i propri capelli, partendo dal fatto che non si è mai soddisfatti e contenti di come mamma natura ci ha fatto. Chi ha il capello riccio lo desidera liscio, chi ce l'ha liscio lo desidera mosso, chi è bionda vorrebbe essere rossa, chi è bruna vorrebbe essere bionda e chi addirittura vorrebbe essere un Japanese cartoon con i capelli rosa, viola, ecc ...così i nostri capelli finiscono sempre sotto le branchie di qualche arnese: piastre, bigodini, caschi, prodotti chimici, tinture, ecc.
Poi ci sono loro ... quei problemi che la natura ha deciso di accollarci e che ci perseguitano:
TIPI DI CAPELLI
CRESPI - ROVINATI
L’olio di oliva idrata e nutre i capelli.
Si può creare un semplice impacco applicando dell’olio di
oliva sui capelli prima dello shampoo. La quantità e la durata verranno
determinati in base alle esigenze del vostro capello e dalla lunghezza; più
sono lunghi, più sono aridi e secchi più sarà la quantità e la durata necessaria.
Io consiglio di tenerlo il più possibile ma comunque non meno di un’ora.
Unito ad altri ingredienti, diventa un vero toccasana per rinvigorire
i capelli e renderli più lucidi.
Impacco a base di olio d’oliva e limone: questo trattamento rende
i capelli non solo più idratati ma anche più lucidi grazie al limone, inoltre
aiuta a proteggere i capelli dalla rottura.
I trattamenti vanno ripetuti almeno una volta a settimana. Se
sono troppo secchi e aridi, inizialmente, si può effettuare prima di ogni
lavaggio e man mano che si notano i miglioramenti diminuire le quantità e la
frequenza.
FORFORA
Per contrastare la formazione della forfora e lenire la prurigine
viene in aiuto anche l’aloe vera. Provate a massaggiare il cuoio capelluto con
del gel d'aloe vera prima di fare lo shampoo, lasciandolo agire il più
possibile.
GRASSI
Molte sono le soluzioni che la natura ci offre per combattere i capelli
grassi. Alcuni prodotti li conosciamo già, perché ci offrono il loro aiuto in
molte altre situazioni.
Il limone, ad esempio, è ottimo per chi vuole risolvere il problema dei
capelli grassi. Lavate i capelli con acqua e limone, ridurrete notevolmente il
sebo in eccesso e noterete più splendore e lucentezza.
La menta piperita, usata molto in cosmesi, è una pianta che
regola la produzione di sebo, grazie alle sue proprietà balsamiche e
disinfettanti. Preparate un decotto alla menta, aspettate che si raffreddi, a
questo punto, incorporate due cucchiai di aceto di mele. Massaggiate il cuoio capelluto con il
composto, risciacquate e procedete con il classico shampoo.
Anche il bicarbonato, (come abbiamo visto prodotto polifunzionale) aiuta
ad assorbire l’eccesso di sebo. Mettete una piccola quantità di bicarbonato sul
cuoio capelluto, massaggia e fai agire per 10 minuti.
FRAGILI E FINI
Un decotto di ortica è l’ideale per rinforzare e dare vigore
ai capelli. Lasciate in infusione una manciata di foglie in mezzo litro di
acqua bollente per venti minuti, filtrate e lasciate raffreddare. Dopo aver
fatto il vostro abituale lavaggio risciacquate i capelli con la lozione.
L’ortica riduce il sebo in eccesso e svolge un importante
azione purificante, liberando i bulbi piliferi da forfora o cellule morte; in
questo modo i vasi sanguigni saranno più stimolati migliorando la crescita dei
capelli.
In particolare, l’ortica è indicata in casi di perdita di
capelli, fastidi o disturbi cutanei scaturenti da agenti esterni (tinture, decolorazioni,
piastra, ecc), dermatite seborroica, sbalzi ormonali causati da problemi alla
tiroide, stress ,ecc. Non è efficace in casi più gravi come l’alopecia.
L'olio d'oliva risulta utile contro la caduta dei capelli.
Possiamo applicare qualche goccia sulla cute e sui capelli umidi e lasciare
agire per almeno mezz'ora prima dello shampoo. Il tempo di posa dipende dal
tipo di capello, potete aumentare le quantità e il tempo se avete capelli aridi
e secchi, diminuire in caso di capelli grassi.
Un altro ingrediente utile per rafforzare i capelli è l'aloe
vera. Può essere applicata localmente o presa oralmente. Applicare la polpa sulla chioma per almeno mezz'ora
prima di effettuare lo shampoo o assumere un cucchiaino al giorno di succo
d'aloe a stomaco vuoto, si ritiene che questo possa favorire una migliore
crescita dei capelli.
Il
bicarbonato di sodio rende i capelli più voluminosi, perciò aggiungere due
cucchiai di bicarbonato di sodio nello shampoo contribuisce al rinfoltimento
dei capelli.
Bisogna consumare cibi ricchi di vitamine e acidi grassi Omega-3 considerati
utili per il rinfoltimento dei capelli.
Nessun commento:
Posta un commento