La lavanda è una pianta diffusa nel bacino del mediterraneo, appartenente alla famiglia delle lamiaceae.
Pianta da sempre usata per la detersione del corpo, da qui infatti l'origine del suo nome: lavanda. Sin dall'antichità sono conosciute le sue proprietà curative e cosmetiche.La lavanda, specialmente l'olio essenziale o l'infuso, contiene dei principi attivi che agiscono sul sistema nervoso, grazie alle proprietà sedative e calmanti aiutano in caso di ansia, nervosismo, stress e mal di testa. Utile mettere qualche goccia di olio essenziale sul cuscino o vaporizzare nella stanza in caso di insonnia o semplicemente per rilassarsi .
La lavanda è anche un antisettico naturale, usato nella cura delle affezioni del sistema genito-urinario, come la cistite, può essere diluito nel detergente intimo o nelle lavande interne.
Calma i dolori mestruali e addominali, agisce su stomaco e intestino: in caso di coliche massaggiare 2 gocce di olio sull'addome.
Può essere utilizzato per effettuare massaggi decontratturanti e rilassanti, oppure nel pediluvio per alleviare la sensazione di stanchezza.
Un buon infuso di fiori di lavanda è anche un efficace rimedio nel trattamento di stati influenzali grazie alle sue proprietà analgesiche e antibiotiche.
I fiori oltre ad essere bellissimi, possono essere usati per decorare e profumare la casa o fatti essiccare e messi in sacchetto per profumare gli armadi.